Lug 11
Molto spesso, andando sui campi, mi ritrovo ad ascoltare interpretazioni del regolamento come minimo pittoresche. Del resto uno dei problemi del mondo del calcio, anche e soprattutto quello dei “grandi”, è che pochi conoscono le regole o si aggiornano: mi riferisco in particolare a dirigenti, giocatori e appassionati. Così ti capita di ascoltare insulti all’arbitro di tutti i tipi, dentro e fuori dal campo, anche quando il direttore di gara ha interpretato perfettamente la situazione.
Alcuni casi classici di discussioni inutili:
FUORIGIOCO – Il concetto di fuorigioco passivo è sconosciuto ai più. Se un giocatore si disinteressa dell’azione, la sua posizione è ininfluente. A proposito: ho sentito personalmente qualche calciatore chiamare il fuorigioco sulla rimessa laterale…
Continua »
Lug 10

Damiano Maldera firma il successo del Villa
PRIMA CATEGORIA
Tra le prime tre e le altre il margine inizia ad aprirsi una specie di voragine: Cedarchis, Real, e Trasghis, infatti, volano e non conoscono ostacoli. Il “Ceda” capolista passa come un rullo in casa del Bordano, squadra che fino a qualche domenica fa sembrava in grande spolvero e che adesso, invece, esce da un doppio confronto casalingo con altrettante sconfitte. I giallorossi esagerano nel punteggio esaltando le doti di Granzotti, arrivato a quota 16 gol. Il Real, sul neutro di Amaro, fatica un pochino di più per mettere sotto una Moggese reduce da un periodaccio. Il vantaggio iniziale di Marcon è stato immediatamente pareggiato da Enrico Stefanutti (autentica rivelazione stagionale) poi a poco più di un quarto d’ora dal termine è arrivato il gol di Agostinis. Il Trasaghis, sabato sera, aveva espugnato Paularo, confermando il suo pieno diritto a rimanere nel terzetto di testa. Continua »
Lug 09
Ero a Rigolato ad assistere a Rigolato – Paluzza. La partita è stata vinta per 3 a 1 dai nerazzurri di Moser e questo (classifica alla mano) ci può stare. Ma qui non voglio parlare della partita, ma di un fuoriclasse che la partita l’ha vissuta ai margini. Un fuoriclasse che nel breve volgere di un paio di ore ha nell’ordine: a) organizzato i preparativi prepartita per la sua squadra; b) accolto l’arbitro al suo arrivo in campo; c) consegnato la lista dei giocatori della sua squadra prima alla stampa e poi al direttore di gara; d) incitato la sua squadra a dare il meglio; e) è accorso in campo con spray e bende quando qualche giocatore della sua squadra ha patito infortuni; f) servito in tavola compagni e avversari nel rinfresco post partita. Sarà bene ricordare che questo fuoriclasse farebbe ancora un figurone in campo con qualsiasi squadra, anche di Prima categoria. Magari dico così perché in 30 anni che seguo il Carnico è, in assoluto, il giocatore più geniale che ho visto all’opera, quello che mi ha divertito di più, uno di quelli che davvero può cambiare il corso di una partita. Il mio preferito, insomma. Potrebbe essere ancora un protagonista, dicevo, ed invece è lì a servire la causa della squadra del suo paese d’origine, perché la classe non è acqua e perché valori tecnici e umani certe volte riescono a convivere nella stessa persona. La persona in questione è Gino Candido. Semplicemente un fuoriclasse.
Lug 07

Andrea Giuri firma il primo successo del Malborghetto
PRIMA CATEGORIA
Una giornata all’insegna del numero tre. Le prime tre vincono tutte e tutte realizzando tre gol. Il calendario non prevedeva ostacoli insormontabili ma qualsiasi partita può nascondere delle insidie. A dire il vero, nemmeno la spesso menzionata rotondità del pallone poteva regalare qualche chance alla Folgore, nel più classico dei testa coda in casa del Cedarchis. La coppia Moro – Granzotti ha provveduto al disbrigo della pratica e per il “Ceda” non ci sono stati patemi. Pochi patemi ha avuto anche il Real che in casa del Cercivento era già sul doppio vantaggio in meno di mezzora. Il “Curçu” avrebbe potuto rientrare in partita ma De Giudici ha ipnotizzato Morassi sventandogli un calcio di rigore (seconda prodezza consecutiva del portierone biancorosso dopo quella riuscitagli domenica scorsa al cospetto di Fruch). Continua »
Lug 05

Mattia Concina della Folgore
La decima giornata è stata caratterizzata dalle performance di ben cinque fuori quota. Andrea Candoni (classe ’92 ed esordio assoluto in campionato) autore dell’eurogol con cui il Cedarchis è passato in vantaggio nel big-match in casa del Campagnola, Mattia Concina (classe ’93) protagonista della doppietta con cui la Folgore ha riagguantato la Pontebbana, Gabriele Cimenti (classe ’93) ha firmato la rete partita del Rigolato contro il Malborghetto, Simone Carnelutti (classe ’93) ha centrato il sette a 5’ dal termine che ha consentito a Il Castello di superare un ostico Ravascletto, Manuel Gonano (classe ’93) autore del pareggio nel match poi perso in casa dei campioni in carica del Real Ic e Davide Del Frari (classe ‘91) neo acquisto dell’Illegiana artefice della quarta rete nella lontana Sappada. Tutte o quasi reti decisive a confermare che la scelta federale di volere i “fuori quota” come fatto obbligatorio anche nel Campionato Carnico si sta dimostrando quanto mai azzeccata.
Continua »
Lug 05
La Coppa Carnia è sempre destinata a sollevare polemiche. L’anno passato il clou, con il rischio di ripetere la finale Ovarese-Cedarchis per errore tecnico arbitrale, mentre in questa stagione si è partiti in anticipo, con la mancata presenza della Pontebbana negli ottavi con il Real vista l’impossibilità di giocare in serata. Ora il nuovo capitolo riguarda i quarti: il Campagnola si chiede perchè, pur avendo vinto il suo girone ed essendosi piazzato meglio del Villa nel campionato 2010, debba giocare la partita in trasferta contro una squadra che oltretutto è stata ripescata fra le seconde. «Il tabellone è stato predisposto ad inizio stagione – dice il presidente della Figc Tolmezzo Emidio Zanier -. Quindi gli accoppiamenti erano chiari, così come chi debba giocare in casa, ovvero la vincente degli ottavi con numero dispari. Il campionato dell’anno prima non c’entra nulla». E poi c’è Mobilieri-Velox: ai gialloblù è stata data la possibilità di scegliere il campo “di casa” (Ravascletto) non essendoci a Sutrio l’impianto di illuminazione. Continua »
Lug 04

Onorato Iob in azione
Iob e Rassati, Radina e Barburini, Vidoni e Ortobelli. Tre casi che mi hanno dato il là ad una riflessione, spinto da tre episodi diversi. Il tempo di vedere le gare del campionato è limitato, ma tra un articolo sul sito o sul giornale, i giovedì a Terzo Tempo e uno sguardo di Campagnola – Cedarchis c’è materiale a sufficienza per toccare tre casi di questo inizio di stagione.
ILLEGIO. Giovedì scorso durante Terzo Tempo abbiamo raggiunto al telefono Onorato Iob che senza mezzi termini ha raccontato il mancato feeling con Loris Rassati: “Pensavamo fosse cambiato, invece è rimasto come quando giocava, altezzoso”. Ho imparato che il “professore” è semplicemente un uomo di personalità che ama dare al calcio qualcosa in più della classica gestione di una squadra. Ma in quanto personalità non poteva pensare mancasse a gente come Onorato, che la storia del Carnico l’ha scritta.
Continua »
Lug 04
Si è svolta sabato scorso la “Festa dell’Ovarese”. La manifestazione, alla quale sono intervenuti anche il Sindaco del Comune di Ovaro Romeo Rovis, il Vicepresidente F.I.G.C. Regionale Gianni Toffoletto ed il Delegato della F.I.G.C. di Tolmezzo Emidio Zanier, è stata l’occasione per ricordare tanti anni di attività del sodalizio biancazzurro, anni segnati da vittorie ma anche e soprattutto dall’impegno profuso dai vari dirigenti, collaboratori ed atleti che hanno dato il loro contributo alla causa della società. Nell’occasione l’attuale Presidente Nicola Fabris ha voluto ringraziare con calore e riconoscenza Adriano Micoli, un pezzo di storia dell’Ovarese. Riportiamo di seguito il discorso che Fabris ha letto davanti alla platea intervenuta all’evento. Continua »
Lug 02
Gravissimo lutto per l’allenatore dei Mobilieri Rossano Del Frate. Ieri è scomparsa la madre Luigia. I funerali avranno luogo lunedì 4 luglio a Gonars.
Per questo motivo, la partita Mobilieri-Bordano, prevista domenica, è stata rinviata a data da destinarsi, ma c’è già un accordo di massima fra le due società per recuperarla mercoledì 13 luglio a Ravascletto. A questo proposito, la dirigenza dei Mobilieri ringrazia il Bordano per aver accolto immediatamente la proposta di rinvio.
A Rossano vanno le più sentite condoglianze da parte della redazione di Carnico.it.
Lug 01
Carnico, Varie [Redazione]

Tarvisio e Mobilieri prima del match
Il Leo club Tolmezzo (Associazione Internazionale di servizio), in collaborazione con l’ADMO Alto Friuli (presieduta da Onorino Brovedan) ha inteso creare un service di sensibilizzazione dei giovani calciatori del Campionato Carnico. Hanno aderito l’A.S.D. Mobilieri Sutrio con i suoi Juniores e l’A.S.D. Villa Santina con i suoi giovanissimi.
Nello scorso mese di maggio si è svolta presso l’Albergo Roma di Tolmezzo la presentazione ufficiale del Service Leo – Admo: “Campagna di sensibilizzazione dei giovani calciatori sulla donazione di midollo osseo”. Presenti il presidente del Leo club Simone Del Fabbro, Fabio Cacitti, il Presidente Lions Marino Lunazzi e il socio Federico Quaglia, il Presidente dell’A.D.M.O. Alto Friuli Onorino Brovedan e i rappresentanti delle due società di Sutrio e Villa Santina. Presenti numerosi ospiti, tra cui gli sponsor ufficiali del progetto, DVM Sistems di Tolmezzo e il bar Arvenis di Priola di Sutrio con la titolare signora Irma Moro. Continua »