Giu 13
La Commissione Disciplinare della FIGC regionale ha inflitto lo 0-3 a tavolino all’Amaro in relazione alla partita della seconda giornata con il Timaucleulis, sospesa al 45′ sullo 0-2 per un guasto all’impianto di illuminazione. Il Timaucleulis aveva presentato reclamo.
La società Amaro, che non ha presentato alcuna difesa nè ha chiesto di essere sentita, è stata considerata oggettivamente responsabile della sospensione definitiva.
L’intera sentenza si può trovare a questo link: www.figclnd-fvg.org/comunicati/printable.php?Rif=686.
Giu 13

Jean Claude Bedi
Come ormai sapete, abbiamo deciso di cestinare commenti non firmati (o che perlomeno non riportino nome oppure nickname); infatti alcune note giunte oggi hanno fatto la giusta fine. Però queste parole meritano di essere comunque pubblicate con grande evidenza, anche perché conosciamo il mittente (una persona di Verzegnis). Ed episodi di questo tipo non smetteremo mai di denunciarli.
Ieri ho assisistito all’incontro di calcio Illegiana–Verzegnis (deludente e noiosa prestazione di entrambe le squadre, questo si chiama non calcio), ma alla fine meritatamente vinto dall’Illegiana.
Devo segnalare un episodio ignobile ma purtroppo frequente. Nelle fila dell’Illegiana gioca Bedi Jean Claude, ieri sicuramente il migliore in campo per impegno, fantasia calcistica, spunti deliziosi ed altro.
Continua »
Giu 11

Nicola Capellari decide la sfida col Comeglians
Saranno una decina i chilometri che dividono il campo di Comeglians da quello di Prato Carnico in frazione Pesariis. Forse per questo la partita è considerata un derby, anche se ognuno dei due comuni reclama con orgoglio la propria identità municipale. Insomma, poco più di 10 chilometri non bastano a cancellare del tutto il significato della parola derby. Per i più pignoli,allora, diciamo che Ancora – Comeglians è una sfida sentita. Altro che derby: molto più di un derby. E le squadre ci arrivano belle in salute, con una classifica ricca e tanta voglia di giocarsela. C’è proprio tanta gente, insomma, al “Gennaro”, in un sabato pomeriggio che vede un solo anticipo a girone e quindi la gente può sbizzarrirsi nella scelta della partita da vedere, dando un senso compiuto a questa decisione di giocare qualche partita il sabato. Continua »
Giu 09
Sono bastate sei giornate di campionato per assistere al primo cambio di panchina nel campionato Carnico. Il poco invidiabile primato del primo esonero lo ha stabilito Loris Rassatti che da ieri non è più l’allenatore dell’Illegiana in Seconda categoria. La dirigenza del club neroverde ha deciso per interrompere il rapporto con il tecnico dopo le due consecutive sconfitte in tre giorni: contro l’Arta Terme in casa nel turno infrasettimanale di giovedì scorso e sul campo della capolista Il Castello sabato sera. Il sostituto dovrebbe essere Pierino Delli Zotti, l’esperto timoniere che torna quindi alla guida dell’Illegiana a distanza di 11 anni dalla stagione trionfale coincisa con la conquista del terzo scudetto per la truppa neroverde. Il mister paluzzano si è riservato qualche giorno di riflessione prima di decidere se accettare di tornare in pista e intanto la preparazione verrà svolta da Fabrizio Damiani che pare avere avuto un ruolo determinante nella scelta del nuovo tecnico, in quanto nell’anno del titolo l’ex giocatore del Tolmezzo-Carnia e, l’anno scorso delle Reanese, faceva proprio parte della formazione allenata da Delli Zotti. Contattato anche Marino Corti, l’ex mister nella passata stagione del Verzegnis.
(dal Messaggero Veneto)
Giu 03

Roberto Agostinis:maxi squalifica in Coppa Carnia.
Riceviamo e pubblichiamo quanto ci ha scritto Roberto Agostinis dopo la pesante squalifica (3 giornate più una in quanto diffidato) rimediata in Coppa Carnia a seguito dell’espulsione in Paluzza – Real I.C.
Giorni fa, mio malgrado, mi sono ritrovato involontario protagonista delle cronache sportive di mezza settimana per la squalifica rimediata durante la partita di coppa Carnia giocata contro il Paluzza. “Minacce all’arbitro, squalificato per quattro giornate” titolava il Messaggero. Un biglietto da visita decisamente poco edificante agli occhi di chi, non presente ai fatti, formulasse un giudizio sulla mia persona affidandosi alla sola notizia di cronaca. Chi mi conosce mi rimprovera, giustamente (non ho nessuna difficoltà ad ammetterlo) di esagerare con le lamentele e le proteste in campo. Continua »
Mag 30

Marco De Barba, capitano della Rappresentativa juniores
Il capitano della Rappresentativa juniores Marco De Barba ha voluto riportarci le sue sensazioni dopo la splendida avventura della selezione del Comitato tolmezzino al Torneo delle Province. La pubblichiamo con molto piacere, complimentandoci con lui ed i suoi compagni per l’ottima performance. In fondo alla sua lettera troverete delle considerazioni che sottoscriviamo in pieno. Considerazioni sulle quali invitiamo tutti a riflettere. Continua »
Mag 25

Davide Pelli, portiere della Rappresentativa Juniores.
Si ferma ad undici metri dalla vittoria la marcia della Rappresentativa juniores del Comitato di Tolmezzo. I giovani carnici, infatti, sono stati sconfitti ai calci di rigore da Gorizia dopo i tempi supplementari, nella finale del Torneo delle Province. I 120 ‘ si erano chiusi sullo 0 a 0 e dal dischetto gli isontini hanno avuto la meglio. Rivolgiamo comunque un caloroso ringraziamento a tecnici e giocatori che hanno lottato sino alla fine tenendo alto il nome del campionato carnico e della Carnia. Bravi ragazzi! Nei prossimi giorni Domenico Moro, responsabile organizzativo delle selezioni carniche, ci racconterà qualcosa di più di questa bellissima avventura.
Mag 25

Mauro Lancerotto porta i Mobilieri agli ottavi
Con un grandissimo gol al 25′ del secondo tempo di Mauro Lancerotto, i Mobilieri superano l’Arta e raggiungono gli ottavi di finale della Coppa Carnia. partita tutto sommato accettabile, giocata non a grandi ritmi ma sempre sul filo dell’equilibrio. Nel primo tempo una traversa di Di Gallo (bella la sua girata all’interno dell’area di rigore) e un paio di occasioni per parte. Continua »
Mag 19

Matteo Zammarchi
Paluzza–Real era una delle partite più importanti dell’ultima giornata della prima fase della Coppa Carnia. Il passaggio del turno del Real (che in sede di composizione dei gironi sembrava scontato) si era complicato non poco: la partenza frenata dei campioni ed il brillante inizio dei nerazzuri di Moser avevano disegnato un classifica anomala con i biancorossi costretti a vincere nei 90’ per passare il turno. Il primo vero esame, insomma, per la squadra di Ortobelli. Inizia il match ed il Paluzza ci dà dentro di brutto: i paluzzani corrono come cavalli, asfissiando il Real in ogni zona del campo: Moro e Alessio Di Centa portano il primo pressing asfissiante quando i difensori avversari (secondo i dettami canonici di Ortobelli) sono i primi facitori di gioco. Il risultato è che il Real non riesce a partire “da dietro” e deve ricorrere al lancio lungo, cosa che proprio non sa fare. Ogni giocatore in maglia biancorossa è raddoppiato, quasi triplicato in marcatura e così diventa davvero difficile giocare.
Continua »
Mag 19

Lo "Zuliani" di Arta, teatro di Cedarchis - La Delizia
Ecco i risultati dell’ultima giornata della prima fase di Coppa Carnia.
GIRONE A
OVARESE – SAPPADA 3 – 1 (Gonano, Rpil Fruch, Albore).
SAN PIETRO – ARDITA 4 – 0 (Bergagnin, D. Casanova, 2 Osta)
Classifica: Ovarese 9, San Pietro 6, Sappada 3, Ardita 0. Continua »