Campionato Carnico



MANDI, TONI.

Carnico [Redazione] 13 commenti »

Antonio Iob era una persona speciale. Salutarlo con un’espressione “normale” è la forma che più ci piace usare. E’ triste pensare di non vederlo più.  “Toni” ci ha lasciato: ha lasciato la sua famiglia ed i suoi amici, dei quali ci onoriamo di far parte. Eh sì, perchè “Toni” era una persona normalmente speciale, un amico del Carnico: pieno di vita, di iniziative e soprattutto innamorato del calcio e della sua Illegiana.  Lui è stato il presidente degli scudetti, dell’Illegiana fenomenale degli anni ’90, quella di Tarcisio Iob e Fiorenzo Scarsini, quella di Roberto Fachin e Onorato Iob quella di…, beh quella di tutti quei fantastici giocatori che seppero onorare la società neroverde in anni formidabili. “Toni” ci ha lasciato, lasciandoci tutti un po’ più poveri, un po’ più tristi ed anche…, ma sì, dai, anche un po’ più soli,  perchè aveva un sorriso, una battuta o un semplice saluto, per tutti. Ci si accorge della normalità della vita quando se ne vanno le persone speciali. E “Toni” lo era. Mandi Toni, l’Illegiana ed il Carnico diffcilmente sapranno dimenticarti.

A seguito della scomparsa di Antonio Iob, la partita San Pietro – Illegiana è stata rimandata a data da destinarsi.


TUTTO IL CARNICO SU RADIO STUDIO NORD

Carnico, Radio.Studio.Nord [Redazione] Commenti disabilitati su TUTTO IL CARNICO SU RADIO STUDIO NORD

Questi tutti gli appuntamenti di Radio Studio Nord dedicati al Campionato Carnico.

LUNEDI
In “Block Notes Sport” delle 13 commento della Prima Categoria, nell’edizione delle 18.30 Seconda e Terza. In studio Bruno Tavosanis e Domenico Moro.
MARTEDI’
I risultati del Campionato Giovanissimi in “Block Notes Sport” delle 13 e delle 18.30
Continua »


TORNEO DELLE PROVINCE: TOLMEZZO IN FINALE!

Carnico [Redazione] 3 commenti »

La Rappresentativa del Comitato di Tolmezzo

Con un gol del paularino Andrea Barazzutti, la Rappresenativa Carnica juniores supera quella di Udine ed approda in finale al Torneo delle Province, dove  troverà la Rappresentativa di Gorizia vincitrice a sua volta su Pordenone. Una finale che a questo punto non ammette pronostici. I ragazzi di Di Lenardo, insomma, potrebbero davvero trionfare nella prestigiosa manifestazione. Ancora da decidere la data della gara che assegnerà il trofeo; si sa solo che si svolgerà in un impianto del Comitato di Trieste.Una bella soddisfazione per Luca Di Lenardo ed i suoi giocatori ed il giusto premio per Domenico Moro, coordinatore e responsabile delle squadre del Comitato di Tolmezzo che hanno partecipato al torneo (oltre agi Juniores, bisogna ricordare, infatti, anche le prove di Allievi e Giovanissimi nelle rispettive categorie di appartenenza). Nei prossimi giorni, sarà proprio Domenico Moro a tracciare un profilo dei giocatori della Rappresentativa juniores ed a tracciare un bilancio generale del Torneo.


COPPA CARNIA: 2.a GIORNATA CON TANTI GOL

Carnico [Redazione] 3 commenti »

Valerio Sandri: per lui una tripletta.

Ecco i risultati della seconda giornata. Spiccano le goleade di Cedarchis, Mobilieri, Paluzza, e Cavazzo

GIRONE A

OVARESE – SAN PIETRO 2 – 1 (Pucher, Fruch e Daniele Cesco (rig.)

SAPPADA – ARDITA 3 – 1 (Albore, Puntil,  Piller Roner, F.Del Fabbro)

Classifica: Ovarese 6, San Pietro e Sappada 3, Ardita 0). Continua »


COPPA CARNIA: LA PRIMA GIORNATA

Carnico, Coppa Carnia [Redazione] Un commento »

Matteo Senatore a segno per il Verzegnis

GIRONE A – Ovarese esagerata in casa dell’Ardita: vince 5-0 grazie alle reti di Fruch, Polonia e alla tripletta di Gonano. Anche il San Pietro ne fa 5 al Sappada: tris di D. Casanova e poi B.Cesco e D.Cesco).

GIRONE B – L’Edera si impone  per 2-1 sulla Moggese grazie a Bearzi e Ariis. Gol bianconero di Zampa. Il Bordano (M.Picco, J.Picco, Adamo) vince 3-1 in casa della Val del Lago (G.Stefanutti).

GIRONE C – Matura in questo girone una delle sorprese della giornata: la sconfitta ai rigori del Real contro il Cercivento. Dopo lo 0 a 0 al 90′ è di Graziano Morassi l’errore decisivo dal dischetto. Tutto facile invece per il Paluzza che ss sbarazza del Comeglians per 3 a 1:  doppietta di Alessio Di Centa e gol di Stefano Selenati per i nerazzurri ai quali replica Zanier per i biancorossi.

GIRONE D – Solo ai rigori l’Audax ha la meglio sul Val Fella: finisce 6 a 4 per i biancorossi. Al 90′ il punteggio era 2 a 2, con la doppietta di Sala per i fornesi ed i gol di Manuel Leonarduzzi e Luca Leonarduzzi per la squadra di Max Martina. Una curiosità: i Leonarduzzi sono padre e figlio!

GIRONE E – A Tolmezzo 3-3 dopo i 90′ fra Rapid ( a segno De Marchi, Zuliani e Ferraiuolo) e Velox (in gol Maion, Fabiani, Barazzutti). Ai rigori prevalgono i paulaesi per 8 a 6.

GIRONE F – Nel derby gemonese, il Campagnola non ha problemi contro la Stella Azzurra e si impone per 4 a 1:un rigore di Collavizza, ed i gol di Sgobino, Crea e Nieddu rappresentano il poker che esalta la squadra di Barburini. Stella a segno grazie ad una autorete di Croppo. E’ Schiratti a firmare l’ 1 a 0 col quale il Castello supera la Folgore a Villa Santina.

GIRONE G – Senza discussioni il  4-0 della Pontebbana (2 Gollino, Marcon, aut. Tosoni) in Val Resia. Bene anche l’llegiana (O.Iob, D.Carnelutti, Jacopo Scarsini) che supera 3-1 in casa con il Tarvisio (Di Rofi).

GIRONE H – Ad Osoppo facile 4-0 del Cavazzo (2 Magistri, Valent, Vuanello) sul Lauco. Il Verzegnis abbatte con un roboante 6 a 1 l’Amaro: 2 gol di Paskhja, Venchiarutti, Urban, Bearzi, Senatore per i neroverdi e replica di Marini per i biancazzurri.

GIRONE I – Equilibrati gli incontr di questo girone: l’1 a 0 col quale il Cedarchis batte il Villa porta la firma di Granzotti. Identico punteggio sul sintetico di Tolmezzo dove La Delizia si impone al Timaucleulis grazie all’acuto di Joy Salzano.

GIRONE L – Rigori senza fine a Sutrio: dopo l’1-1, al 90′, fra Mobilieri (Paolo Di Lena) e Ravascletto (l’ex Stefano Marsilio), ci vogliono 30 tiri per decretare il 14-13 finale per gli ospiti. L’Arta (Di Gallo, Belgrado e Giorgio Di Centa) fatica un po’ ma alla fine la spunta 3-2 a Rigolato (Pochero, Cimenti).


LA SUPERCOPPA VA AL REAL: E SONO 5!

Carnico [Redazione] 7 commenti »

 

La festa del Real

REAL I.C. – OVARESE 4 – 3 (dopo i calci di rigore).

1 – 1 al 90’

REAL I.C.: De Giudici, Zammarchi, Andrea Morassi, Boschetti, Nettis, Agostinis, Stefano Coradazzi, De Crignis, Vidoni, Matiz, Urban (2’st Graziano Morassi). All. A. Ortobelli.

OVARESE: Morocutti, Madrau (13’st Romano), Candotti, Gortan (22’st Nodale), Rupil, Cleva, Pucher (29’st Polonia), Rudi Coradazzi, Gonano, Fruch, Topan. All.: F. D’Andrea.

MARCATORI: 10’st Agostinis, 18’ Fruch (rig,).

ARBITRO: Copetti di Tolmezzo.

NOTE: Espulsi Nettis (18’st per fallo da ultimo uomo) e Agostinis (35’st per proteste). Continua »


UNO SGUARDO ALLE 41 PROTAGONISTE

Carnico [Redazione] 10 commenti »

PRIMA CATEGORIA

Real e Cedarchis partono in pole

E’ una Prima categoria davvero indecifrabile quella che prenderà il via domenica 8 maggio: un mercato non imponente, me senza dubbio importante potrebbe in qualche modo aver disegnato gerarchie al momento non chiarissime. Logico che il Real I.C. campione in carica parte con il vantaggio che gli dà il fatto di possedere un’identità tattica ben precisa in grado di assicurare una manovra affidabile e sempre redditizia. Due soli gli innesti (ma di peso!) col ritorno in biancorosso di Roby Agostinis e Stefano Coradazzi. Pontonutti (ex centrale difensivo di Buttrio e San Daniele), Maichoal Cescutti, Rainis e Sandri sono i colpi (molto pesanti…) di un Cedarchis in cerca di rivincite che ha affidato al tecnico Zearo una squadra dall’età media un pochino alta ma molto funzionale. E le altre? C’è curiosità intorno alla Pontebbana (via Sgobino e Martina al Campagnola) che è riuscita a trattenere i suoi giovani di talento, inserendo nell’organico l’ex tarvisiano Cucchiara e Di Marco, candidandosi ad un ruolo di outsider guastafeste che le sembra cucito addosso.

Continua »




Copyright 2002-2025 Radio.Studio.Nord Hit Station - www.rsn.it